La lavorazione dei cereali rappresenta un’attività che richiede particolare attenzione in termini di sicurezza, a causa dei rischi associati alla presenza di polveri, fumi e gas. In particolare, la molitura di cereali diversi dal grano può presentare ulteriori criticità, legate alle peculiarità del prodotto e dell’impianto. Per evitare incidenti sul lavoro è fondamentale adottare misure preventive specifiche per la tipologia di cereale lavorato. Ad esempio, si deve prestare attenzione al sistema di ventilazione dell’impianto, alla corretta gestione degli ausiliari (come i compressori d’aria) e alla pulizia periodica degli ambienti. Inoltre, è importantissimo fornire ai lavoratori le informazioni necessarie riguardo ai rischi associati all’attività svolta ed alle relative modalità operative. Si devono anche proporre corsi formativi per una maggiore consapevolezza delle procedure da seguire in caso di emergenze. Infine, l’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione (DPI) come maschere protettive o guanti appropriati rappresenta un elemento fondamentale per garantire la sicurezza dei dipendenti impegnati nella molitura. Rispettando queste norme basilari si potrà tutelare la salute dei lavoratori e prevenire eventuali danneggiamenti materiali che potrebbe causare incidenti sul posto.