In Luglio 23, 2023

Per garantire la sicurezza alimentare e prevenire il rischio di contaminazioni, una pescheria deve adottare il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Tra i documenti obbligatori da redigere vi sono la procedura operativa standard (POS) e il manuale HACCP. La POS descrive dettagliatamente le fasi del processo produttivo, i punti critici di controllo e le misure preventive da adottare. Il manuale HACCP riporta invece l’analisi dei pericoli identificati, gli obiettivi preventivi stabiliti e le procedure da seguire in caso di emergenza. Inoltre, è necessario tenere un registro delle temperature di conservazione degli alimenti, delle pulizie giornaliere effettuate e dei controlli microbiologici eseguiti periodicamente. Tutti questi documenti devono essere aggiornati regolarmente e resi disponibili alle autorità competenti durante eventuali ispezioni. L’adempimento a tali norme è fondamentale per garantire la qualità dei prodotti offerti dalla pescheria e tutelare la salute dei consumatori.