Aprire un negozio di prodotti tipici richiede attenzione a diversi aspetti, in particolare alla sicurezza alimentare. Per garantire la qualità dei tuoi prodotti e la salute dei tuoi clienti è necessario seguire le linee guida dell’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP). I documenti HACCP obbligatori includono il Piano di Autocontrollo, che descrive tutte le procedure igienico-sanitarie adottate nel tuo negozio, l’elenco degli ingredienti utilizzati nei prodotti venduti e le schede tecniche dei fornitori. Inoltre, dovrai tenere aggiornato il Registro delle Temperature per monitorare la conservazione corretta dei cibi, oltre al Registro delle Pulizie e Sanificazioni effettuate regolarmente. Sarà necessario anche nominare un Responsabile del Sistema HACCP all’interno del tuo negozio. Seguire queste direttive ti consentirà di ottenere il certificato di conformità agli standard HACCP ed evitare sanzioni amministrative. Non trascurare mai l’importanza della sicurezza alimentare nel tuo negozio di prodotti tipici: i clienti apprezzeranno la tua attenzione e saranno più propensi a tornare da te per acquisti futuri.