In Luglio 25, 2023

L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare fondamentale per gli agriturismi. Questo documento, obbligatorio per legge, identifica e valuta i potenziali rischi legati alla produzione e manipolazione degli alimenti. Per realizzare un efficace piano HACCP, l’agriturismo deve prima analizzare le potenziali fonti di contaminazione, come agenti chimici o biologici, e individuare i punti critici in cui intervenire con misure preventive. Ogni fase del processo produttivo viene attentamente monitorata attraverso registri giornalieri che tracciano la qualità delle materie prime utilizzate fino al servizio finale dei piatti ai clienti. In caso di problemi o deviazioni dai parametri stabiliti, vengono adottate azioni correttive immediate. L’HACCP rappresenta quindi uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza degli ospiti e consolidare la reputazione dell’agriturismo nel settore agroalimentare.

 

Hai bisogno di aiuto?