L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che si applica anche al settore del grosso pesce. Per garantire la qualità e l’integrità dei prodotti ittici, è fondamentale avere una corretta gestione dei documenti HACCP. Questi documenti contengono tutte le informazioni relative alle fasi di produzione, lavorazione e distribuzione del pesce, identificando i punti critici in cui possono verificarsi rischi per la salute dei consumatori. La loro corretta compilazione e conservazione sono essenziali per superare con successo le ispezioni sanitarie e assicurare il rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti. Inoltre, i documenti HACCP permettono di tracciare ogni lotto di pesce lungo tutta la filiera produttiva, facilitando eventuali richiami in caso di contaminazioni o problemi sanitari. Pertanto, è fondamentale investire nella formazione del personale addetto alla gestione dei documenti HACCP e nell’implementazione di sistemi informatizzati che ne garantiscono l’integrità e l’accessibilità a lungo termine.
L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che si applica anche al settore del grosso pesce. Per garantire la qualità e l’integrità dei prodotti ittici, è fondamentale avere una corretta gestione dei documenti HACCP. Questi documenti contengono tutte le informazioni relative alle fasi di produzione, lavorazione e distribuzione del pesce, identificando i punti critici in cui possono verificarsi rischi per la salute dei consumatori. La loro corretta compilazione e conservazione sono essenziali per superare con successo le ispezioni sanitarie e assicurare il rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti. Inoltre, i documenti HACCP permettono di tracciare ogni lotto di pesce lungo tutta la filiera produttiva, facilitando eventuali richiami in caso di contaminazioni o problemi sanitari. Pertanto, è fondamentale investire nella formazione del personale addetto alla gestione dei documenti HACCP e nell’implementazione di sistemi informatizzati che ne garantiscono l’integrità e l’accessibilità a lungo termine.