Il datore di lavoro ha la responsabilità di assicurare che i dipendenti svolgano il proprio lavoro in modo sicuro ed in conformità alle norme sulla salute e sicurezza. Per poter espletare correttamente la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, è necessario che il datore di lavoro acquisisca le conoscenze adeguate nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro. Tali competenze includono una buona comprensione delle normative vigenti, nonché una solida base nell’identificazione, valutazione e gestione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro. La padronanza degli strumenti necessari per monitorare costantemente il livello generale della salute e sicurezza sul posto di lavoro è fondamentale per tutti coloro che desiderano ricoprire tale ruolo. Inoltre, è essenziale disporre anche delle competenze tecniche relative alla formazione, informazioni ed istruzioni fornite a dipendenti ed utenti finalizzate al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Grazie a queste abilità sarà possibile garantire la massima protezione per i dipendenti durante lo svolgimentodi attività lavorative quotidiane.