La prevenzione e la protezione nei luoghi di lavoro sono questioni fondamentali in qualsiasi attività commerciale. Per questa ragione, è importante assicurarsi che il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) nominato dall’azienda abbia le competenze necessarie per svolgere al meglio il proprio compito. Un RSPP dovrebbe avere conoscenze approfondite in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché una formazione specifica per poter gestire al meglio tutti gli aspetti relativi alla prevenzione degli infortuni in loco. Inoltre, è opportuno che egli possieda anche capacità comunicative eccellenti poiché dovrà interagire spesso con i dipendenti dell’azienda, informandoli sugli obblighi previsti dalla legge in merito alla salute e alla sicurezza sul posto di lavoro. Soltanto un rappresentante dotato delle corrette competenze può essere considerato idoneo a ricoprire la posizione di RSPP ed assicurare così adeguati livelli di prevenzione ed efficienza anche nel contesto più complessivo della gestione della sicurezza nell’ambiente lavorativo.