La valutazione dei rischi è un’attività fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Essa consiste nell’identificare e analizzare i potenziali pericoli presenti in un ambiente lavorativo, al fine di adottare le necessarie misure preventive. Per effettuare una corretta valutazione dei rischi, esiste una procedura standardizzata che prevede alcuni passaggi fondamentali. In primo luogo, occorre individuare le attività svolte e gli agenti fisici, chimici o biologici presenti nell’ambiente lavorativo. Successivamente, si analizzano i possibili scenari di esposizione ai rischi e si valuta l’impatto sulla salute del lavoratore. Una volta identificati i potenziali pericoli, si procede alla definizione delle misure preventive da adottare al fine di ridurre il livello di esposizione ai rischi. Queste possono riguardare sia l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale che interventi strutturali a livello dell’ambiente lavorativo. La procedura standardizzata per la valutazione dei rischi rappresenta uno strumento importante per garantire la sicurezza sul lavoro. Grazie ad essa, infatti, è possibile individuare tempestivamente eventuali situazioni a rischio e adottare le necessarie contromisure al fine di tutelare la salute dei lavoratori.