PREZZO: 250,00 €
iva esclusa
Corso Coordinatore della Sicurezza CSP/CSE – Modulo Giuridico
Formazione specialistica per la gestione della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
Il Corso Coordinatore per la Sicurezza CSP/CSE – Modulo Giuridico (28 ore) proposto da CDS Service fornisce una preparazione completa e aggiornata per tutti i professionisti che intendono assumere l’incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) o in fase di Esecuzione (CSE)**, come previsto dall’art. 98, comma 2 e dall’Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008.
L’obiettivo è quello di formare figure tecniche competenti, in grado di gestire con efficacia e responsabilità gli aspetti giuridici e organizzativi legati alla sicurezza nei cantieri.
Obiettivi del corso
-
Fornire una conoscenza approfondita della normativa vigente in materia di sicurezza nei cantieri.
-
Chiarire ruoli, funzioni e responsabilità civili e penali del Coordinatore della Sicurezza.
-
Acquisire competenze operative nella redazione e gestione dei piani di sicurezza (PSC, POS, PSS).
-
Applicare correttamente le procedure di coordinamento e controllo tra imprese.
Programma formativo – Modulo Giuridico
-
Principi generali del D.Lgs. 81/2008 e organizzazione della sicurezza nei cantieri.
-
Analisi dell’art. 98 e dell’Allegato XIV – requisiti formativi e contenuti minimi.
-
Responsabilità giuridiche del CSP e del CSE.
-
Struttura e contenuti dei Piani di Sicurezza (PSC, POS, PSS).
-
Gestione della sicurezza nei subappalti e nei rapporti tra imprese.
-
Procedure di controllo e verifica dell’efficacia delle misure di sicurezza.
-
Approfondimento di casi pratici e sentenze giurisprudenziali.
Destinatari e requisiti di accesso
Il corso è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti titoli di studio:
-
Laurea in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie o Forestali;
-
Diploma di Geometra, Perito Industriale, Agrario o Agrotecnico;
-
Dal 4 luglio 2023, anche Tecnici della Prevenzione delle classi di laurea L7, L8, L9, L17, L23 (D.M. 16/03/2007) o 8, 9, 10, 4 (D.M. 04/08/2000).
Durata e modalità
-
Durata complessiva: 28 ore
-
Modalità didattica: online su piattaforma e-learning CDS Service
-
Metodologia: lezioni teoriche integrate con esempi pratici, analisi documentale e test di verifica
Attestato di formazione
Al termine del percorso, previo superamento della verifica finale, viene rilasciato un attestato valido ai sensi dell’art. 98 e Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008, riconosciuto su tutto il territorio nazionale.
Figure professionali a cui si rivolge
-
Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti e Geologi
-
Tecnici della Prevenzione
-
Coordinatori per la Sicurezza (CSP/CSE)
-
Responsabili di Cantiere, Direttori Lavori, RSPP, ASPP e tecnici del settore edile
Perché scegliere CDS Service
-
Conformità totale alla normativa vigente (D.Lgs. 81/2008)
-
Docenti esperti in diritto della sicurezza e gestione dei cantieri
-
Materiale didattico completo e aggiornato
-
Formazione online flessibile, accessibile 24 ore su 24
-
Assistenza tecnica e didattica dedicata
Contattaci per informazioni e iscrizioni
Affidati a CDS Service per la tua formazione specialistica sulla sicurezza nei cantieri.
Scopri come diventare Coordinatore per la Sicurezza qualificato e operare in piena conformità normativa.
Richiedi ora informazioni o iscriviti al corso.
Cosa bisogna sapere?
Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test di valutazione per conseguire l'attestato.
Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo.
Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione, riceverà supporto personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.
Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale.
Il candidato potrà pagare l'attestato tramite:
- Contrassegno
- Bonifico bancario
- Pagamento elettronico con carta di credito
Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale:
Pagamento con Contrassegno:
Consegna in 3/4 giorni lavorativi
Pagamento con Bonifico bancario:
Pagamento elettronico con carta di credito:
⚠️ Si prega di leggere attentamente tutte le informazioni ⚠️




