-
A Roma la “Fiera della Prevenzione , protezione e sicurezza”
Lunedì 29 Settembre, presso la Sala della Piccola Protomoteca del Campidoglio di Roma, sarà presentata la prima edizione della “Fiera della Prevenzione, Protezione e Sicurezza”, organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, Volontariato e Protezione Civile (ANVVFC), ANMIL Lazio e INAIL Lazio con il supporto e il Patrocinio del Comune di Roma, insieme a quello di Regione e Provincia, Spresal RmB e Università La Sapienza di Latina, la... -
Umbria positiva per la sicurezza sul lavoro: meno infortuni
SECONDO IL RAPPORTO REGIONALE INAIL, IN UMBRIA SI REGISTRA UN CALO DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO DENUNCIATI. Meno incidenti sul lavoro e più sicurezza. È questo il risultato rilevato in Umbria, secondo un’indagine realizzata da Inail. Il Rapporto regionale Inail ha indicato sulla sicurezza sul lavoro e ha analizzato i casi di infortunio e di morti sul lavoro nella regione umbra, registrati nel 2010. Secondo quanto riportato, nel 2010 è stata registrata una flessione... -
Settimana della sicurezza sul lavoro a Chieti
DAL 24 AL 28 OTTOBRE LA SETTIMANA SULLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA CITTA’ ABRUZZESE. La sicurezza sul lavoro viene celebrata dall’Europa, in Italia gli incontri di celebrazione si terranno a Chieti dal 24 al 28 ottobre. Si terranno dibattiti e confronti su temi come la tutela del lavoratore, la sicurezza e la salute nel luogo di lavoro. La settimana dedicata alla sicurezza sul lavoro viene organizzata dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della... -
Sicurezza sul lavoro: a Roma un convegno per parlare di prevenzione
La sicurezza sul lavoro è un tema delicato e importante a cui organizzazioni, enti e istituzioni dedicano costantemente convegni, eventi e seminari per fare il punto della situazione e sensibilizzare cittadini, datori di lavoro e lavoratori. Questa volta tocca aRoma essere teatro di un convegno sulla sicurezza sul lavoro. Parliamo di “Il ruolo del Servizio Sanitario Regionale per la conoscenza e la prevenzione degli infortuni e delle malattie da lavoro”, organizzato da Laziosanità,... -
Dipingere la sicurezza sul lavoro, fino al 4 dicembre a Pesaro
È ancora allestita a Pesaro presso il Palazzo Ducale la mostra “Dipingere la sicurezza”, realizzata da INAIL Pesaro e Accademia delle belle arti e e con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Pesaro Una mostra che raccoglie le opere frutto dell’omonimo e concluso concorso rivolto a giovani under 35, voluta e promossa per la divulgazione della cultura della sicurezza sul lavoro. Per diffondere la cultura della prevenzione dal rischio e delle sane abitudini sul... -
Prevenzione e sicurezza sul lavoro, sportello AUSL Rimini Novafeltria
Dall’Emilia Romagna una lieta iniziativa a sostegno e supporto dei lavoratori e della propria sicurezza. È stata annunciata nei giorni scorsi dal Servizio sanitario regionale l’apertura di uno sportello informativo “Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro – Tutela salute in ambiente di lavoro”. Lo sportello, ora già operativo si trova nel comune di Novafeltria, comune che rientra nella giurisdizione AUSL Rimini Alta Valmarecchia. È situato in piazza Bramante e riceve il primo e... -
A Milano firmato un protocollo d’intesa per la sicurezza nei cantieri
La sicurezza sul lavoro al primo posto a Milano, dove la Prefettura, il 22 Febbraio ha firmato un protocollo d’intesa al fine di controllare ed analizzare le irregolarità all’interno dei cantieri edili di Milano Legnano e Brianza. Con questo accordo, siglato dal Prefetto Lombardi, Comune e Provincia di Milano, partiranno una serie di interventi volti all’applicazione della normativa per la sicurezza sul lavoro DLgs. 81/08 mediante l’utilizzo di un sistema di verifiche nei cantieri avanzato... -
A Venezia la Sicurezza sul lavoro entra in scena
INAIL e l’Università di Venezia Ca’ Foscari hanno indetto un bando per gli studenti dell’ateneo. Il tema è la sicurezza sul lavoro e la prevenzione. Chi deciderà di partecipare dovrà elaborare una sceneggiatura, che duri al massimo un’ora e che abbia lo scopo di diffondere la cultura della sicurezza, della prevenzione dei rischi e che possa essere usate per la formazione sulla sicurezza sul lavoro, in maniera innovativa e diversa dai... -
Sicurezza sociale e sul lavoro: le sfide europee individuate nel XIX congresso Eumass
Il 14 -15 e 16 giugno 2012 a Padova si è svolta l’edizione 2012 del XIX congresso Eumass (European Union of Medicine in Assurance and Social Security), intitolato “Social security challenges in Europe”. Eumass è una confederazione di associazioni nazionali che riunisce medici, esperti in sicurezza e assicurazioni sociali, finalizzata allo sviluppo di scambi scientifici e culturali tra i Paesi membri per migliorare gli standard di valutazione nei settori... -
Rapporto Inail Puglia, nel 2012 in calo infortuni sul lavoro e malattie professionali
Diminuzione degli infortuni sul lavoro, dei casi mortali e delle malattie professionali come risultato di una corretta politica di prevenzione svolta sia a livello centrale che periferico. Sono i dati più importanti che emergono dal Rapporto annuale regionale di Inail Puglia in riferimento al 2012, presentato il 10 dicembre 2013: lo studio evidenzia che rispetto all’anno precedente gli infortuni sul lavoro sono calati del 12,35%, in contrapposizione ad un leggero aumento dei tassi di... -
Nuovi fondi per la sicurezza sul lavoro in Toscana
Ci sono settori in cui non è possibile risparmiare, ridurre risorse qualificate e controlli. Uno di questi settori è proprio la sicurezza sul lavoro e sembra che in Toscana, nella zona che comprende Prato, Firenze, Pistoia ed Empoli il tema della sicurezza sul lavoro sia primario per le amministrazioni locali. Gli interventi di messa in sicurezza dei luoghi di lavoro saranno inseriti all’interno di un piano straordinario che impiegherà tre anni ad essere completato,...