Il ROA – Rischio da radiazioni ottiche artificiali – è un rischio presente in alcune condizioni lavorative definite dal D.Lgs. 81/08 e successivamente aggiornate nel D.Lgs. 106/09. Alcune sorgenti di radiazioni ottiche, infatti, possono creare dei danni alla salute e necessitare di una valutazione minuziosa e corretta del rischio.
Per stabilire dei criteri l’Unione Europea ha sancito degli standard, secondo i quali alcune apparecchiature non apportano danni sensibili (lampade, Led, etc.) e si possono “giustificare” come non nocive. Altre sorgenti di luce, per esempio quelle che immettono nell’ambiente radiazioni ultraviolette, dovranno essere invece oggetto di una valutazione rischi molto attenta (lampade specifiche per processi produttivi, alcune lampade LED, ad alogenuri metallici, lampade abbronzanti, riscaldatori, etc.).
CHIEDI UN PREVENTIVO PER LA REDAZIONE DEL DVR
Contattaci e richiedi un preventivo per una consulenza professionale completa per la valutazione dei rischi nella tua azienda.

Inoltre, la maggior parte delle lampade che emettono radiazioni laser devono essere misurate secondo criteri di valutazione che prendono in considerazione: le sorgenti, le modalità di esposizione, i valori di riferimento come l’irradianza e i valori limite fissati dalla legge.