-
Controlli dell’Ispettorato del lavoro, report attività 2017
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato il rapporto delle operazioni di vigilanza effettuate nel 2017. Lavoro in nero, caporalato esternalizzazioni fittizie e cooperative illecite: questi alcuni dei illeciti emersi. Delle 160.347 aziende controllate dal personale ispettivo, è risultato un tasso di irregolarità del 65%, pari a 103.498 aziende irregolari. Sono stati identificati 252.659 lavoratori irregolari, evidenziando un incremento del 36% rispetto al 2016. Più di 48 mila i lavoratori “in...By redazioneIn Febbraio 13, 2018Comments off -
Circolare Inl 01/2018, datore di lavoro addetto antincendio e primo soccorso
Con la circolare 01/2018 emessa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) è stato fornito un chiarimento sulle disposizioni dell’art. 34 comma 1 del D.Lgs. 81/08, in merito all’esercizio diretto del datore di lavoro dei compiti da addetto antincendio, primo soccorso ed evacuazione. Con l’articolo 20, comma 1, lettera g del D.Lgs. 151/2015 è stato abrogato il comma 1-bis del sopracitato Art. 34 (a sua volta introdotto dal D.Lgs. 106/2009) che...By redazioneIn Febbraio 6, 2018Comments off -
Avviso pubblico bando Isi Inail 2017, la procedura per la domanda online
Bando Isi Inail 2017. Pubblicato l’avviso pubblico relativo all’assegnazione di incentivi alle imprese (anche individuali) che intendano avviare interventi per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Stanziati 249.406.358 euro a fondo perduto fino ad esaurimento risorse, distribuiti su 5 diversi assi di finanziamento. Il contributo concesso oscilla in funzione dell’asse di appartenenza. Il nuovo bando Isi Inail 2017 è destinato alle aziende italiane iscritte alla camera di...By andreaIn Gennaio 18, 2018Comments off -
Verifiche periodiche, adottato il quindicesimo elenco soggetti abilitati
Pubblicato dal Ministero del Lavoro il decreto direttoriale n. 101 del 1 dicembre 2017, relativo l’adozione del quindicesimo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche alle attrezzature di lavoro. Il nuovo elenco adottato, costituito da sei articoli, andrà a sostituire il precedente in allegato al Decreto direttoriale n. 78 del 20 settembre 2017. Info: nuovo elenco soggetti abilitati verifiche periodiche attrezzatureBy redazioneIn Dicembre 7, 2017Comments off -
Smart Working Lavoro Agile attiva la piattaforma del Ministero
Dal 15 novembre 2017 le aziende che hanno sottoscritto accordi di smart working con i propri dipendenti, hanno la possibilità di inoltrare la procedura di comunicazione direttamente dalla piattaforma online del Ministero del Lavoro. Legge 2017 Smart working e lavoro agile sono stati definiti in funzione delle indicazioni della Legge 22 maggio 2017, n. 81 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile...By redazioneIn Dicembre 6, 2017Comments off -
Urp online, l’Ufficio Relazioni con il pubblico del Ministero del Lavoro
Interattività, trasparenza, velocità e semplicità d’utilizzo: sono questi i cardini su cui si basa il nuovo servizio di Urp online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. A partire dallo scorso 23 novembre, infatti, i cittadini, le imprese e gli operatori del mercato del lavoro possono accedere al database di informazioni e ai servizi offerti da questo nuovo canale di comunicazione collegandosi direttamente al sito urp online del Ministero del Lavoro....By andreaIn Dicembre 1, 2017Comments off -
L’attuazione della direttiva DPI nella Legge di delegazione europea 2016-2017
Su Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2017 è stata pubblicata la Legge 25 ottobre 2017 n.163 – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2016-2017. All’art.6 della legge viene riportata la “Delega al Governo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9...By redazioneIn Novembre 10, 2017Comments off -
Lavoro agile, tutela assicurativa, sicurezza lavoro, la circolare Inail
Il 2 novembre 2017 Inail ha pubblicato la Circolare n.48 che fornisce istruzioni operative sul “lavoro agile”. La circolare prende forma in seguito alla pubblicazione della Legge 22 maggio 2017 n.81 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. Obbligo assicurativo e tutela del lavoratore, tariffe e retribuzione imponibile, salute e sicurezza dei lavoratori: questi...By redazioneIn Novembre 9, 2017Comments off -
Dal 23 ottobre la Settimana europea per la sicurezza sul lavoro 2017
È stata inaugurata lunedì 23 ottobre la “Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro 2017“, una iniziativa ideata dall’agenzia europea EU-Osha per promuovere la campagna “Ambienti di lavoro più sani e sicuri ad ogni età”. Fino a lunedì 27 ottobre, esperti della sicurezza sul lavoro e lavoratori avranno diverse opportunità per migliorare la conoscenza sul tema del lavoro sostenibile e dell’invecchiamento attivo. Nell’arco della Settimana verranno...By redazioneIn Ottobre 20, 2017Comments off -
Obbligo comunicazione infortunio a fini statistici, circolare Inail
Pubblicata la circolare INAIL n.42 del 12 ottobre 2017 sull’obbligo per i datori di lavoro di comunicare i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro dei dipendenti, anche nel caso di assenza per un solo giorno. L’obbligo di comunicazione infortunio è in vigore dal 12 ottobre 2017 e ha come finalità la raccolta di dati a fini statistici e informativi. Ai sensi dell’art. 3, comma 3-bis, del Decreto legge 30...By redazioneIn Ottobre 20, 2017Comments off -
In Gazzetta Ufficiale le modifiche al decreto lavori usuranti
Pubblicato su Gazzetta Ufficiale n.231 del 3 ottobre 2017 il Decreto del Ministero del Lavoro del 20 settembre 2017 Modifica del decreto 20 settembre 2011, concernente l’accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti. Il decreto in questione tratta l’accesso anticipato alla pensione per i lavoratori impegnati in lavori usuranti. Qui di seguito le modifiche introdotte: viene integrata nel testo la dicitura “Ispettorato Nazionale del...By redazioneIn Ottobre 19, 2017Comments off -
Nuovo elenco soggetti abilitati alle verifiche periodiche 2017
È entrato in vigore il quattordicesimo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche sulle attrezzature da lavoro, come riportato dal Decreto Direttoriale n. 78 del 20 settembre 2017 del Ministero del Lavoro. Sono cinque gli articoli presentati nel decreto direttoriale: 1. Rinnovo delle iscrizioni nell’elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche; 2. Variazione delle abilitazioni (in funzione delle richieste rinvenute nei mesi precedenti); 3. Proroga di 60 giorni per soggetti in scadenza il...By redazioneIn Ottobre 10, 2017Comments off -
Sicurezza edifici scolastici, il bando del Ministero dell’Istruzione
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un bando PON da 350 milioni di euro volto a riqualificare edilizia scolastica. A beneficiare del finanziamento saranno le 5 regioni del Mezzogiorno Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia Quali interventi Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Qui di seguito le tipologie d’intervento possibili: “adeguamento e...By redazioneIn Settembre 28, 2017Comments off -
Regola tecnica prevenzione incendi attività scolastiche
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Questo quanto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 agosto 2017 con Decreto del 7 agosto 2017. Regola tecnica antincendio per le scuole. La nuova regola verticale potrà essere applicata ad “edifici o locali adibiti ad attività scolastica di ogni ordine, grado e tipo, collegi e accademie,...By redazioneIn Agosto 31, 2017Comments off -
OT24, il modello per le istanze 2018
È stato pubblicato da Inail il modello OT24 che dovrà essere utilizzato nel 2018 per le istanze riguardanti gli interventi migliorativi effettuati nel 2017. Il nuovo modello è disponibile sul sito Inail affiancato dalla Guida alla compilazione aggiornata.By redazioneIn Agosto 30, 2017Comments off -
Napo in… sulla strada verso la sicurezza
EU-Osha Agenzia europea per la sicurezza sul lavoro, ha presentato il nuovo filmato didattico sulla sicurezza dei conducenti e di chi guida per lavoro, dal titolo Napo in…sulla strada verso la sicurezza. Protagonista del cartone animato didattico, il celebre Napo. Filmato per la sicurezza alla guida Nei 10 minuti di filmato Napo, che veste per l’occasione i panni di un autista professionista, affronta le insidie, le peripezie ed i rischi che...By redazioneIn Agosto 8, 2017Comments off -
Presentata la relazione annuale Inail 2016
La Relazione annuale Inail 2016 è stata presentata mercoledì 5 luglio, presso la Sala della Lupa di Montecitorio: tra gli argomenti principali della trattazione infortuni, malattie professionali, risultati economici e interventi a sostengo di aziende e lavoratori. Infortuni sul lavoro Rispetto al 2015, le denunce di infortuni sul lavoro (circa 642 mila) hanno registrato una variazione pari a+0.66%. Una flessione che però cresce in maniera significativa (14%) se rapportata al...By redazioneIn Luglio 19, 2017Comments off -
Introdotto l’obbligo di indicare l’etichetta di provenienza del latte
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali informa i cittadini che dal 19 aprile 2017 è in vigore l’obbligo di indicare l’origine della materia prima riguardo latte e formaggi, sia esso di provenienza vaccina, ovina e caprina. Latte UHT, il burro, lo yogurt, la mozzarella, i formaggi e i latticini 100% italiani: questi alcuni degli alimenti che dovranno rispondere al nuovo obbligo di legge stilato dal Ministero. Etichetta provenienza...By redazioneIn Luglio 19, 2017Comments off -
Scadenza registrazioni Reach 2018, info e campagna Ministero Ambiente
Dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è partita una campagna che dal 21 giugno sui canali Rai tv, radio e sul web punta a sensibilizzare sul Regolamento REACH 2018 per la registrazione delle sostanze chimiche. A partire dal 31 maggio 2018, infatti, tutti i prodotti chimici prodotti da aziende dell’Unione Europea dovranno essere registrati ufficialmente. L’obbiettivo è quello di regolamentare, tutelare e proteggere la saluta dell’uomo...By redazioneIn Luglio 12, 2017Comments off -
Presentata la relazione del Garante della Privacy sulle attività del 2016
Il 6 giugno 2017 Il Garante della Privacy ha presentato una relazione di tutte le attività che lo hanno visto impegnato nell’anno 2016. Ecco alcuni dei numeri che raccontano l’attività dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali presieduta da Antonello Soro, nell’anno 2016. Privacy e Social Media Tra gli interventi più sostanziosi ci sono quelli dedicati alla cybersicurezza. La lotta al crimine informatico, il cyber bullismo, il terrorismo...By redazioneIn Giugno 28, 2017Comments off -
Testo Unico sicurezza sul lavoro aggiornamento maggio 2017
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso pubblico l’aggiornamento maggio 2017 del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Testo Unico Sicurezza Maggio 2017 Qui di seguito le principali modifiche, così come riportate dal testo: Inserite le circolari n. 21 del 07/07/2016, n. 23 del 22/07/2016, n. 28 del 30/08/2016; n. 11 del 17/05/2017; Inserito l’Accordo Stato Regioni rep 128/CSR del 7 luglio 2016 finalizzato alla individuazione...By redazioneIn Giugno 28, 2017Comments off -
Controllo sui prodotti chimici 2017 partito il piano nazionale
È datato 29 marzo 2017 il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2017 redatto dal Ministero della Salute; un programma che si focalizzerà sulle attività di controllo dell’applicazione dei regolamenti (CE) N. 1907/2006 (REACH) E (CE) N. 1272/2008 (CLP). Il piano è frutto della collaborazione con il Gruppo Tecnico Interregionale REACH – CLP, con il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore...By andreaIn Maggio 28, 2017Comments off -
Da Gazzetta Ufficiale, le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per l’attività di autorimessa
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa: è questo il Decreto Ministeriale Interno 21/02/2017 pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale del 3 marzo 2017. La nuova Regola tecnica verticale Le nuove regole tecniche verticali si applicano a tutte quelle attività di autorimessa, siano esse di nuova realizzazione o già esistenti, che possiedono una superficie coperta superiore ai 300mq, come previsto dal dal n°75 dell’Allegato1. Il Capitolo V 6.1...By redazioneIn Aprile 28, 2017Comments off -
Regola tecnica prevenzione incendi campeggi, nota Vigili del Fuoco
Con nota numero 11257, i Vigili del Fuoco forniscono dei chiarimenti in merito a quanto definito dal DM 28 febbraio 2014 “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l’esercizio delle strutture turistico – ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone“. Di seguito i punti su cui sono stati forniti dei chiarimenti. Distanza tra unità abitative o aree di...By redazioneIn Settembre 27, 2016Comments off -
Norme tecniche prevenzione incendi strutture alberghiere, decreto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 196 del 23 agosto 2016 il Decreto 9 agosto 2016 del Ministero dell’Interno, Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico – alberghiere, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Il Decreto è suddiviso in quattro articoli e contiene un Allegato che è quindi parte integrante del decreto. Il Decreto entrerà in vigore il 23...By redazioneIn Settembre 20, 2016Comments off -
Sicurezza micro e piccole imprese agricole, bando Isi di Inail
Inail e Ministero del Lavoro stanziano 45 milioni di euro destinati al miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese agricole. Il bando Isi-Agricoltura 2016 finanzia le aziende che intendono investire nell’acquisto o nel noleggio di macchine e trattori innovativi, pensati per abbattere le emissioni inquinanti e per ridurre il rischio rumore. Il bando è finanziato per 20 milioni di euro dal Minitero del Lavoro e per 25 milioni...By redazioneIn Agosto 2, 2016Comments off -
Garante privacy: navigare sicuri durante le ferie estive
Il Garante per la privacy ha pubblicato alcuni consigli per navigare sicuri durante il periodo delle vacanze estive. Questi di seguito i consigli. Quando si pubblicano foto e video sui social coinvolgendo altre persone è opportuno chiedere prima il consenso. Alcune persone potrebbero desiderare di non far sapere agli altri dove si trovano. Se non vogliamo far sapere agli altri dove ci troviamo è consigliabile disattivare la geolocalizzazione su...By redazioneIn Luglio 26, 2016Comments off -
Formazione RSPP e ASPP, nuovo accordo Stato-Regioni
In data 7 luglio 2016 è stato raggiunto il nuovo accordo Stato-Regioni che definisce la durata e i contenuti minimi dei corsi di formazione per RSPP e ASPP. Il nuovo accordo si basa sull’articolo 32 del Decreto Legislativo 81/08 e le successive modificazioni. Il nuovo accordo stabilisce che la formazione per RSPP e ASPP deve essere suddivisa in tre moduli: moduli A, modulo B e modulo C. Per ciascun...By redazioneIn Luglio 22, 2016Comments off -
Sicurezza e salute sul lavoro, tre relazioni da Eu-Osha
Eu-Osha, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro, ha analizzato le misure che vengono attuate sul lavoro nell’ambito del progetto pilota del Parlamento europeo su sicurezza e salute per i lavoratori più anziani. In seguito all’analisi effettuata, l’Agenzia ha realizzato tre relazioni in cui vengono indicate quali sono le misure che vengono adottate attualmente dai datori di lavoro e quali, tra queste, forniscono risultati...By redazioneIn Luglio 19, 2016Comments off -
Migliorare le prestazioni delle imprese agricole, bando Regione Lazio
La Regione Lazio ha pubblicato un bando con l’obiettivo di finanziare le imprese agricole del territorio che intendono presentare progetti legati all’ammodernamento delle strutture e all’introduzione di nuove tecnologie. In particolare, il finanziamento punta a: favorire l’integrazione lungo tutta la filiera produttiva migliorare l’utilizzo di fattori produttivi ridurre i costi di produzione promuovere la qualità tutelare l’ambiente Particolare attenzione anche per i progetti pensati per tutelare e migliorare la...By redazioneIn Luglio 5, 2016Comments off -
Decreto Legislativo 81/08, aggiornamento a versione giugno 2016
Il Decreto Legislativo 81/08, il Testo Unico per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, è stato aggiornato alla versione giugno 2016. Queste alcune delle modifiche più importanti: inseriti gli interpelli del 2 novembre 2015, 29 dicembre 2015, 21 marzo 2016 e 12 maggio 2016 inserita la lettera circolare prot- 2597 del 10 febbraio 2016 sulla redazione del POS corretti gli importi delle sanzioni sostituito il decreto...By redazioneIn Giugno 21, 2016Comments off -
Salute e sicurezza nelle piscine, pubblicato Quaderno Inail
Inail ha reso noto la pubblicazione di Le piscine – Quaderni per la Salute e la Sicurezza, nell’ambito di una collana che ha visto la prima pubblicazione nel 2002 ed è curata dal Dipartimento di medicina del lavoro dell’ex ISPESL. Il Quaderno, presentato da Inail in una nuova edizione, punta a fornire indicazioni utili per la sicurezza delle persone che occupano le piscine, ambiente considerato sia di lavoro sia...By redazioneIn Giugno 16, 2016Comments off -
Sicurezza sul lavoro, interpelli 12 maggio 2016
La Commissione per gli Interpelli è intervenuta pubblicando il 12 maggio 2016 le risposte alla nuova serie di quesiti avanzati nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Come stabilisce l’articolo 12 del Decreto Legislativo 81/08, “gli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché, di propria iniziativa o su segnalazione dei propri iscritti, le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più...By redazioneIn Giugno 9, 2016Comments off -
Sistema di tracciabilità dei rifiuti, nuovo Regolamento
In Gazzetta Ufficiale n.120 del 24 maggio 2016 è stato pubblicato il Decreto 30 marzo 2016, n.78 riguardante “Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell’articolo 188-bis, comma 4-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152“. Il nuovo provvedimento entrerà in vigore a partire da domani, 8 giugno 2016. L’articolo 1 definisce SISTRI come il sistema di controllo della...By redazioneIn Giugno 7, 2016Comments off -
Ambienti di lavoro sani e sicuri, video campagna Eu-Osha
Lanciata lo scorso aprile, anche per il prossimo biennio (2016-2017) Eu-Osha, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, promuove la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età” volta a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro. L’obiettivo di questo biennio è garantire l’invecchiamento attivo e contribuire al lavoro sostenibile. Associato alla campagna, è stato realizzato un video, ossia...By redazioneIn Maggio 31, 2016Comments off -
Part-time agevolato, al via campagna informativa
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato il via a una campagna di comunicazione per promuovere il “Part-time agevolato“, una formula di lavoro in via sperimentale che punta a garantire l’invecchiamento attivo ai lavoratori che sono prossimi alla pensione. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto relativo al part-time agevolato fa riferimento a una norma contenuta nella legge di stabilità del 2016 ed entrerà in vigore ufficialmente...By redazioneIn Maggio 26, 2016Comments off -
Sicurezza sul lavoro: la valutazione dei rischi
La valutazione dei rischi è la valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell’ambito dell’organizzazioni in cui essi prestano la propria attività, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e ad elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza. La definizione di valutazione dei rischi è...By redazioneIn Maggio 24, 2016Comments off -
La formazione generale del Lavoratore
Il Corso di Formazione Generale per Lavoratori (a prescindere dal livello di rischio) è obbligatoriamente previsto dal D.lgs 81/08 (agg. al D.lgs 106/09) nonché dagli ultimi accordi Stato Regioni in materia di formazione ed aggiornamento dei lavoratori delle aziende a basso, medio e alto rischio. Il nuovo Accordo della Conferenza Stato Regioni (21 dicembre 2011) ha infatti definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale. Modalità...By amministramiIn Settembre 29, 2014Comments off -
A Roma la “Fiera della Prevenzione , protezione e sicurezza”
Lunedì 29 Settembre, presso la Sala della Piccola Protomoteca del Campidoglio di Roma, sarà presentata la prima edizione della “Fiera della Prevenzione, Protezione e Sicurezza”, organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, Volontariato e Protezione Civile (ANVVFC), ANMIL Lazio e INAIL Lazio con il supporto e il Patrocinio del Comune di Roma, insieme a quello di Regione e Provincia, Spresal RmB e Università La Sapienza di Latina, la...By amministramiIn Settembre 26, 2014Comments off -
Corso di formazione GENERALE e SPECIFICA
By amministramiIn Giugno 26, 2014Comments off -
Umbria positiva per la sicurezza sul lavoro: meno infortuni
SECONDO IL RAPPORTO REGIONALE INAIL, IN UMBRIA SI REGISTRA UN CALO DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO DENUNCIATI. Meno incidenti sul lavoro e più sicurezza. È questo il risultato rilevato in Umbria, secondo un’indagine realizzata da Inail. Il Rapporto regionale Inail ha indicato sulla sicurezza sul lavoro e ha analizzato i casi di infortunio e di morti sul lavoro nella regione umbra, registrati nel 2010. Secondo quanto riportato, nel 2010 è stata registrata una flessione...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Settimana della sicurezza sul lavoro a Chieti
DAL 24 AL 28 OTTOBRE LA SETTIMANA SULLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA CITTA’ ABRUZZESE. La sicurezza sul lavoro viene celebrata dall’Europa, in Italia gli incontri di celebrazione si terranno a Chieti dal 24 al 28 ottobre. Si terranno dibattiti e confronti su temi come la tutela del lavoratore, la sicurezza e la salute nel luogo di lavoro. La settimana dedicata alla sicurezza sul lavoro viene organizzata dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
A Roma un dibattito sulle malattie professionali nei cantieri edili
IL 16 NOVEMBRE NELLA CAPITALE SI PARLA DI RISCHI E MALATTIE CONNESSE CON IL LAVORO IN CANTIERE. I problemi, i rischi e le malattie connesse all’attività lavorativa in cantiere al centro di un dibattito che si terrà prossimamente a Roma presso l’I.T.I.S Galileo Galilei il 16 Novembre. Il focus dell’incontro sarà quello di realizzare, tramite gli strumenti di analisi, l’obiettivo sicurezza nei luoghi di lavoro con una valutazione dei rischi reale in base alle...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Convegno a Bologna: abuso di alcol e sicurezza sul lavoro
Il 24 novembre a Bologna si parla di alcol e sicurezza sul lavoro, un seminario gratuito che affronterà questo difficile rapporto. Verranno presentati i risultati delle iniziative che si sono svolte negli ultimi tre anni interne al progetto “Lavoro sicuro senza alcol” e in più si affronteranno argomenti quali: alcol, lavoro e prevenzione, letti dal punto di vista nazionale e internazionale; analisi e confronto delle direttive nazionali e internazionali riguardanti l’alcol e il lavoro;...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Sicurezza sul lavoro: a Roma un convegno per parlare di prevenzione
La sicurezza sul lavoro è un tema delicato e importante a cui organizzazioni, enti e istituzioni dedicano costantemente convegni, eventi e seminari per fare il punto della situazione e sensibilizzare cittadini, datori di lavoro e lavoratori. Questa volta tocca aRoma essere teatro di un convegno sulla sicurezza sul lavoro. Parliamo di “Il ruolo del Servizio Sanitario Regionale per la conoscenza e la prevenzione degli infortuni e delle malattie da lavoro”, organizzato da Laziosanità,...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Dipingere la sicurezza sul lavoro, fino al 4 dicembre a Pesaro
È ancora allestita a Pesaro presso il Palazzo Ducale la mostra “Dipingere la sicurezza”, realizzata da INAIL Pesaro e Accademia delle belle arti e e con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Pesaro Una mostra che raccoglie le opere frutto dell’omonimo e concluso concorso rivolto a giovani under 35, voluta e promossa per la divulgazione della cultura della sicurezza sul lavoro. Per diffondere la cultura della prevenzione dal rischio e delle sane abitudini sul...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Sicurezza sul lavoro e contratti d’appalto, un incontro a Bologna
Il 12 Dicembre a Bologna ci sarà un seminario dedicato esclusivamente allasicurezza sul lavoro nell’edilizia; tale evento promosso dalle istituzioni territoriali punterà l’attenzione al delicato tema dei contratti d’appalto e d’opera. L’incontro che si terrà presso la sede della Regione Emilia Romagna, oltre ad essere gratuito, proporrà numerosi esempi e “best practice” che negli anni hanno distinto determinate aziende sul piano della gestione dei rischi preventivi. La sicurezza sul lavoro quindi come principale...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Perugia, continua il progetto per valutare i rischi derivati dall’impiego del cromo
A Perugia l’INAIL ha firmato l’accordo per il rinnovo del progetto “Protocollo d’intesa per l’integrazione di un progetto di ricerca mirato alla valutazione degli effetti e dei meccanismi cellulari e molecolari di tossicità indotti dall’esposizione a cromonegli ambienti di lavoro”. Come dice da solo il lungo titolo l’accordo, fra INAIL e il Dipartimento di medicina clinica e sperimentale sezione di medicina del lavoro dell’Università di Perugia, prevede la prosecuzione di...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Da Inail portale di vigilanza per sicurezza sul lavoro e controllo su lavoro nero
Ispezione su evasione contributiva, controllo su lavoro nero e tutela della salute e dellasicurezza dei lavoratori. Sono questi gli obiettivi che l’Inail ha intenzione di raggiungere grazie alla business intelligence e al nuovo portale di vigilanza. Presentato dalla responsabile della direzione centrale Rischi, Ester Rotoli, durante un incontro che si è svolto a Roma, il portale di vigilanza rientra nel progetto “Ispezione, Regolarità, Sicurezza” e prevede un sistema di diffusione delle informazioni...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Bando decima edizione “Primi in sicurezza” sul lavoro
Presentato da pochissimi giorni il bando della decima edizione del premio “Primi in sicurezza” , bando destinato a tutte le scuole italiane chiamate a raccontare la sicurezza sul lavoro, i rischi sul lavoro e la prevenzione. Dieci edizioni per questo premio che è stato fregiato della medaglia del Predisente della Repubblica e dedicato alla memoria di Emilio Rossini, patron della Rossini Trading, azienda ideatrice del concorso stesso, affiancata nel lavoro dalla rivista...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Rapporto OCSE sui disturbi mentali e lo stress lavoro correlato
Presentato a Dicembre uno studio approfondito voluto dall’OCSE sull’analisi delle problematiche e i disturbi da stress lavoro correlato nelle aziende; l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha pubblicato l’analisi integrale effettuata durante l’anno sulle malattie mentali correlate alla professione intitolando lo studio “Sick on the job?” (Malato a lavoro?) con la principale idea di identificare le cause di tutte le malattie che, in maniera più o meno frequente, causano disturbi a medio lungo...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Prevenzione e sicurezza sul lavoro, sportello AUSL Rimini Novafeltria
Dall’Emilia Romagna una lieta iniziativa a sostegno e supporto dei lavoratori e della propria sicurezza. È stata annunciata nei giorni scorsi dal Servizio sanitario regionale l’apertura di uno sportello informativo “Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro – Tutela salute in ambiente di lavoro”. Lo sportello, ora già operativo si trova nel comune di Novafeltria, comune che rientra nella giurisdizione AUSL Rimini Alta Valmarecchia. È situato in piazza Bramante e riceve il primo e...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Consulenza e sicurezza sul lavoro: nasce il nuovo sito CDS Service
Nasce oggi il nuovo sito del gruppo CDS per un supporto professionale all’organizzazione e alla gestione della sicurezza sul lavoro. Il portale è dedicato alle imprese in cerca di un servizio di consulenza qualificata durante le fasi essenziali dell’analisi e della valutazione dei rischi, nomina del medico competente e supporto formativo alla Sorveglianza sanitaria. Il sito si pone come punto di riferimento nel settore della consulenza aziendale grazie ad un...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Etichettatura e rintracciabilità degli alimenti al Labeltrack@IPACK-IMA di Milano
Dal 28 febbraio al 3 marzo a Milano ci sarà IPACK-IMA, un evento ospitato dalla Fiera di Milano dedicato al packaging alimentare e non. L’evento fa parte di un progetto pluriennale, partito nel 2009 con il convegno “Più tecnologia, sicurezza e qualità, meno fame nel mondo” organizzato con il patrocinio delle agenzie del polo agroalimentare dell’ONU. Le Gionate IPACK-IMA del 2010 e 2011 hanno proseguito su questa strada occupandosi delle tecnologie per la sicurezza alimentare. Quest’anno...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Controlli Inail su lavoro irregolare: risultati positivi nel 2011
Risultati positivi per l’Inail che ha raccolto i dati in merito all’attività ispettiva realizzata nel 2011. Su circa 21mila aziende coinvolte nell’indagine, poco più di 18mila hanno fatto registrare delle irregolarità, rappresentando l’85,59% del totale. Insieme ai risultati Inail, durante un incontro che si è svolto nei giorni scorsi a Roma, sono stati presentati anche i risultati dei controlli effettuati da Inps, Enpals e Ministero. In totale, sono stati individuati...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
A Milano firmato un protocollo d’intesa per la sicurezza nei cantieri
La sicurezza sul lavoro al primo posto a Milano, dove la Prefettura, il 22 Febbraio ha firmato un protocollo d’intesa al fine di controllare ed analizzare le irregolarità all’interno dei cantieri edili di Milano Legnano e Brianza. Con questo accordo, siglato dal Prefetto Lombardi, Comune e Provincia di Milano, partiranno una serie di interventi volti all’applicazione della normativa per la sicurezza sul lavoro DLgs. 81/08 mediante l’utilizzo di un sistema di verifiche nei cantieri avanzato...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
A Venezia la Sicurezza sul lavoro entra in scena
INAIL e l’Università di Venezia Ca’ Foscari hanno indetto un bando per gli studenti dell’ateneo. Il tema è la sicurezza sul lavoro e la prevenzione. Chi deciderà di partecipare dovrà elaborare una sceneggiatura, che duri al massimo un’ora e che abbia lo scopo di diffondere la cultura della sicurezza, della prevenzione dei rischi e che possa essere usate per la formazione sulla sicurezza sul lavoro, in maniera innovativa e diversa dai...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Controlli dei NAS in ambito alimentare portano al sequestro di tonnellate di alimenti pericolosi.
Durante il periodo prepasquale, oltre 600 Carabinieri dei 38 NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma) distribuiti in tutta Italia, hanno potenziato i controlli in ambito alimentare, per garantire sicurezza degli prodotti e salute dei consumatori. I controlli svolti nell’ambito dell’operazione “Pasqua a Tavola 2012”hanno riguardato attività di ristorazione, imprese dolciarie, strutture commerciali, laboratori per la lavorazione e la distribuzione di carne e pesce. Delle 1786 ispezioni effettuate, il 38% circa sono risultate irregolari per carenze...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Alcuni dati inerenti il lavoro e le donne.
Nel 2010 tra i casi d’infortunio, 245.462 (ovvero il 31,6%) hanno riguardato donne, cifra che rappresenta il 29% circa di quelli accaduti in azienda e circa la metà di quelli avvenuti per recarsi sul posto di lavoro. Il numero delle infortunate, dal 2006, è aumentato di 5 punti percentuali (dal 26,9% iniziale), con un’occupazione femminile che è salita soltanto dell’1%. Nel settore agricolo si registra una diminuzione degli infortuni pari al 28%, mentre...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Evento Sicurezza sul lavoro, la Giornata mondiale
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) celebrerà il prossimo 28 aprile, la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro incentrata sul tema dei posti di lavoro verdi, ossia i “green jobs”, allo scopo di sviluppare la sicurezza e la salute nella “economia verde”. La campagna di sensibilizzazione punta a dirigere l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sulle orientamenti futuri nel settore della sicurezza e della salute del lavoro e sulla gravità...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
INAIL, dati sul calo degli infortuni
Secondo quanto stimato dall’INAIL, nel corso del 2011 gli infortuni sul lavoro in Italia (726.000) hanno subito una diminuzione del 6,4%, rispetto all’anno precedente (775.669). È rilevante anche il minor numero di morti che passa da 973 a 930. La riduzione più marcata è stata registrata nel settore Industriale (-9,9%), seguito dall’Agricoltura (-6,3%) e dai Servizi (-4,2). Consistente la tendenza positiva nelle costruzioni (-11,0%), caratterizzate, tuttavia, da una flessione...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Novità sui campi elettromagnetici
La direttiva 2012/11/EU, adottata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’UE, ha lo scopo di correggere la direttiva 2004/40/CE riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e salute riguardanti i rischi connessi all’esposizione ad agenti fisici (campi elettromagnetici). La nuova direttiva non cambia essenzialmente la precedente, salvo nell’articolo 13 in cui estende il termine per il recepimento di 18 mesi, fino al 31 ottobre 2013. Tale termine era già stato...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Sicurezza sociale e sul lavoro: le sfide europee individuate nel XIX congresso Eumass
Il 14 -15 e 16 giugno 2012 a Padova si è svolta l’edizione 2012 del XIX congresso Eumass (European Union of Medicine in Assurance and Social Security), intitolato “Social security challenges in Europe”. Eumass è una confederazione di associazioni nazionali che riunisce medici, esperti in sicurezza e assicurazioni sociali, finalizzata allo sviluppo di scambi scientifici e culturali tra i Paesi membri per migliorare gli standard di valutazione nei settori...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Strategie europea per la sicurezza sul lavoro
Investire in salute e sicurezza sul lavoro contribuisce alla performance aziendale, migliora il benessere personale, riduce l’assenteismo e il turnover e porta maggiore soddisfazione nel lavoro. Non vi è dubbio che un buon ambiente lavorativo è un grande fattore di competitività e può svolgere un ruolo cruciale per aumentare il potenziale della forza lavoro. Alla luce di tali considerazioni, l’obiettivo generale della strategia attuata dall’UE dal 2007 al 2012 è stato quello...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Sicurezza al…lavoro! Consigli e suggerimenti per lavorare in sicurezza
Il progetto “Sicurezza al…lavoro! Consigli e suggerimenti per lavorare in sicurezza” è nato dalla collaborazione tra dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Fondo Europeo per gli immigrati, i Comandi provinciali dei Vigili del Fuoco, i Centri territoriali immigrati e gli Sportelli unici delle Prefetture. L’iniziativa ha come finalità quella di fornire, a lavoratori italiani e stranieri, adeguate informazioni in merito alle regole fondamentali per la sicurezza nei...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Il Rapporto annuale INAIL 2011
Il Rapporto annuale INAIL 2011, illustrato a Montecitorio lo scorso 10 luglio, mostra un bilancio positivo dell’andamento degli infortuni in Italia. Infatti, nel 2011 gli infortuni denunciati all’Istituto sono stati 725.174, il 6,6% in meno rispetto ai 776.099 del 2010. Anche il numero d’infortuni mortali è in flessione, registrando 973 casi contro i 920 passati (-5,4%). Considerando l’effetto della crisi economica che imperversa dal 2010, il calo “netto” degli...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Sicurezza dei lavoratori e nuove tecnologie: gli scenari futuri
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA – European Agency for Safety and Health at Work) ha pubblicato, qualche giorno fa, un report dal titolo: “Foresight on new and emerging risks associated with new technologies by 2020”. Il contributo punta a far luce su quali pericoli vi siano, dal punto di vista della salute e dellasicurezza sul lavoro, per chi svolge la propria attività nell’ambito della...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Novità prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico alberghiere
Nella Gazzetta Ufficiale del 12 aprile 2013, n. 86, è stato pubblicato il Decreto 29 marzo 2013 “Modifica al decreto 16 marzo 2012 recante il piano straordinario biennale di adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere, adottato ai sensi dell’articolo 15, commi 7 e 8 del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14” . Tale provvedimento si è reso necessario per fare chiarezza...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Focus INAIL sulla sicurezza sul lavoro
L’Inail ha pubblicato sul proprio sito un approfondimento riguardante la salute e la sicurezza sul lavoro nel quale sono illustrate le agevolazioni tariffarie previste dalla normativa in vigore per le imprese che investono nella prevenzione sul lavoro. Il documento, dal titolo “Sicurezza…al passo coi tempi”, nasce da una necessità segnalata dall’Ordine dei Consulenti del lavoro ed è stato realizzato grazie al lavoro congiunto delle Direzioni Centrali Rischi, Prevenzione e...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Rapporto Inail Puglia, nel 2012 in calo infortuni sul lavoro e malattie professionali
Diminuzione degli infortuni sul lavoro, dei casi mortali e delle malattie professionali come risultato di una corretta politica di prevenzione svolta sia a livello centrale che periferico. Sono i dati più importanti che emergono dal Rapporto annuale regionale di Inail Puglia in riferimento al 2012, presentato il 10 dicembre 2013: lo studio evidenzia che rispetto all’anno precedente gli infortuni sul lavoro sono calati del 12,35%, in contrapposizione ad un leggero aumento dei tassi di...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Sicurezza sul lavoro, pubblicato bando Inail per incentivi alle imprese
Uno stanziamento di 307 milioni di euro a fondo perduto destinati alle imprese che intendano realizzare progetti di miglioramento della sicurezza e la salute sul luogo di lavoro. E’ il fondo che l’Inail ha messo a disposizione con il bando incentivi Isi 2013 pubblicato sul suo sito web. I destinatari sono in particolare le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. Tra le novità...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Inasprimento delle norme sul lavoro
La prima parte dell’anno si apre con un inasprimento delle sanzioni per le imprese che non regolano l’attività dei propri dipendenti. Infatti, da una notizia di Adnkronos sembrano emergere delle sfumature molto interessanti che non piaceranno a quelle imprese che non hanno lavoratori in regola e che non rispettano le norme sulla sicurezza sul lavoro. Per far fronte alla necessità di un controllo massiccio Inps e Inail hanno assunto...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Nuovi fondi per la sicurezza sul lavoro in Toscana
Ci sono settori in cui non è possibile risparmiare, ridurre risorse qualificate e controlli. Uno di questi settori è proprio la sicurezza sul lavoro e sembra che in Toscana, nella zona che comprende Prato, Firenze, Pistoia ed Empoli il tema della sicurezza sul lavoro sia primario per le amministrazioni locali. Gli interventi di messa in sicurezza dei luoghi di lavoro saranno inseriti all’interno di un piano straordinario che impiegherà tre anni ad essere completato,...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off


























