-
Convegno a Bologna: abuso di alcol e sicurezza sul lavoro
Il 24 novembre a Bologna si parla di alcol e sicurezza sul lavoro, un seminario gratuito che affronterà questo difficile rapporto. Verranno presentati i risultati delle iniziative che si sono svolte negli ultimi tre anni interne al progetto “Lavoro sicuro senza alcol” e in più si affronteranno argomenti quali: alcol, lavoro e prevenzione, letti dal punto di vista nazionale e internazionale; analisi e confronto delle direttive nazionali e internazionali riguardanti l’alcol e il lavoro;...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Sicurezza sul lavoro: a Roma un convegno per parlare di prevenzione
La sicurezza sul lavoro è un tema delicato e importante a cui organizzazioni, enti e istituzioni dedicano costantemente convegni, eventi e seminari per fare il punto della situazione e sensibilizzare cittadini, datori di lavoro e lavoratori. Questa volta tocca aRoma essere teatro di un convegno sulla sicurezza sul lavoro. Parliamo di “Il ruolo del Servizio Sanitario Regionale per la conoscenza e la prevenzione degli infortuni e delle malattie da lavoro”, organizzato da Laziosanità,...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Dipingere la sicurezza sul lavoro, fino al 4 dicembre a Pesaro
È ancora allestita a Pesaro presso il Palazzo Ducale la mostra “Dipingere la sicurezza”, realizzata da INAIL Pesaro e Accademia delle belle arti e e con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Pesaro Una mostra che raccoglie le opere frutto dell’omonimo e concluso concorso rivolto a giovani under 35, voluta e promossa per la divulgazione della cultura della sicurezza sul lavoro. Per diffondere la cultura della prevenzione dal rischio e delle sane abitudini sul...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Sicurezza sul lavoro e contratti d’appalto, un incontro a Bologna
Il 12 Dicembre a Bologna ci sarà un seminario dedicato esclusivamente allasicurezza sul lavoro nell’edilizia; tale evento promosso dalle istituzioni territoriali punterà l’attenzione al delicato tema dei contratti d’appalto e d’opera. L’incontro che si terrà presso la sede della Regione Emilia Romagna, oltre ad essere gratuito, proporrà numerosi esempi e “best practice” che negli anni hanno distinto determinate aziende sul piano della gestione dei rischi preventivi. La sicurezza sul lavoro quindi come principale...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Perugia, continua il progetto per valutare i rischi derivati dall’impiego del cromo
A Perugia l’INAIL ha firmato l’accordo per il rinnovo del progetto “Protocollo d’intesa per l’integrazione di un progetto di ricerca mirato alla valutazione degli effetti e dei meccanismi cellulari e molecolari di tossicità indotti dall’esposizione a cromonegli ambienti di lavoro”. Come dice da solo il lungo titolo l’accordo, fra INAIL e il Dipartimento di medicina clinica e sperimentale sezione di medicina del lavoro dell’Università di Perugia, prevede la prosecuzione di...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Da Inail portale di vigilanza per sicurezza sul lavoro e controllo su lavoro nero
Ispezione su evasione contributiva, controllo su lavoro nero e tutela della salute e dellasicurezza dei lavoratori. Sono questi gli obiettivi che l’Inail ha intenzione di raggiungere grazie alla business intelligence e al nuovo portale di vigilanza. Presentato dalla responsabile della direzione centrale Rischi, Ester Rotoli, durante un incontro che si è svolto a Roma, il portale di vigilanza rientra nel progetto “Ispezione, Regolarità, Sicurezza” e prevede un sistema di diffusione delle informazioni...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Bando decima edizione “Primi in sicurezza” sul lavoro
Presentato da pochissimi giorni il bando della decima edizione del premio “Primi in sicurezza” , bando destinato a tutte le scuole italiane chiamate a raccontare la sicurezza sul lavoro, i rischi sul lavoro e la prevenzione. Dieci edizioni per questo premio che è stato fregiato della medaglia del Predisente della Repubblica e dedicato alla memoria di Emilio Rossini, patron della Rossini Trading, azienda ideatrice del concorso stesso, affiancata nel lavoro dalla rivista...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Rapporto OCSE sui disturbi mentali e lo stress lavoro correlato
Presentato a Dicembre uno studio approfondito voluto dall’OCSE sull’analisi delle problematiche e i disturbi da stress lavoro correlato nelle aziende; l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha pubblicato l’analisi integrale effettuata durante l’anno sulle malattie mentali correlate alla professione intitolando lo studio “Sick on the job?” (Malato a lavoro?) con la principale idea di identificare le cause di tutte le malattie che, in maniera più o meno frequente, causano disturbi a medio lungo...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Prevenzione e sicurezza sul lavoro, sportello AUSL Rimini Novafeltria
Dall’Emilia Romagna una lieta iniziativa a sostegno e supporto dei lavoratori e della propria sicurezza. È stata annunciata nei giorni scorsi dal Servizio sanitario regionale l’apertura di uno sportello informativo “Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro – Tutela salute in ambiente di lavoro”. Lo sportello, ora già operativo si trova nel comune di Novafeltria, comune che rientra nella giurisdizione AUSL Rimini Alta Valmarecchia. È situato in piazza Bramante e riceve il primo e...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Consulenza e sicurezza sul lavoro: nasce il nuovo sito CDS Service
Nasce oggi il nuovo sito del gruppo CDS per un supporto professionale all’organizzazione e alla gestione della sicurezza sul lavoro. Il portale è dedicato alle imprese in cerca di un servizio di consulenza qualificata durante le fasi essenziali dell’analisi e della valutazione dei rischi, nomina del medico competente e supporto formativo alla Sorveglianza sanitaria. Il sito si pone come punto di riferimento nel settore della consulenza aziendale grazie ad un...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Etichettatura e rintracciabilità degli alimenti al Labeltrack@IPACK-IMA di Milano
Dal 28 febbraio al 3 marzo a Milano ci sarà IPACK-IMA, un evento ospitato dalla Fiera di Milano dedicato al packaging alimentare e non. L’evento fa parte di un progetto pluriennale, partito nel 2009 con il convegno “Più tecnologia, sicurezza e qualità, meno fame nel mondo” organizzato con il patrocinio delle agenzie del polo agroalimentare dell’ONU. Le Gionate IPACK-IMA del 2010 e 2011 hanno proseguito su questa strada occupandosi delle tecnologie per la sicurezza alimentare. Quest’anno...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Controlli Inail su lavoro irregolare: risultati positivi nel 2011
Risultati positivi per l’Inail che ha raccolto i dati in merito all’attività ispettiva realizzata nel 2011. Su circa 21mila aziende coinvolte nell’indagine, poco più di 18mila hanno fatto registrare delle irregolarità, rappresentando l’85,59% del totale. Insieme ai risultati Inail, durante un incontro che si è svolto nei giorni scorsi a Roma, sono stati presentati anche i risultati dei controlli effettuati da Inps, Enpals e Ministero. In totale, sono stati individuati...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
A Milano firmato un protocollo d’intesa per la sicurezza nei cantieri
La sicurezza sul lavoro al primo posto a Milano, dove la Prefettura, il 22 Febbraio ha firmato un protocollo d’intesa al fine di controllare ed analizzare le irregolarità all’interno dei cantieri edili di Milano Legnano e Brianza. Con questo accordo, siglato dal Prefetto Lombardi, Comune e Provincia di Milano, partiranno una serie di interventi volti all’applicazione della normativa per la sicurezza sul lavoro DLgs. 81/08 mediante l’utilizzo di un sistema di verifiche nei cantieri avanzato...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
A Venezia la Sicurezza sul lavoro entra in scena
INAIL e l’Università di Venezia Ca’ Foscari hanno indetto un bando per gli studenti dell’ateneo. Il tema è la sicurezza sul lavoro e la prevenzione. Chi deciderà di partecipare dovrà elaborare una sceneggiatura, che duri al massimo un’ora e che abbia lo scopo di diffondere la cultura della sicurezza, della prevenzione dei rischi e che possa essere usate per la formazione sulla sicurezza sul lavoro, in maniera innovativa e diversa dai...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Controlli dei NAS in ambito alimentare portano al sequestro di tonnellate di alimenti pericolosi.
Durante il periodo prepasquale, oltre 600 Carabinieri dei 38 NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma) distribuiti in tutta Italia, hanno potenziato i controlli in ambito alimentare, per garantire sicurezza degli prodotti e salute dei consumatori. I controlli svolti nell’ambito dell’operazione “Pasqua a Tavola 2012”hanno riguardato attività di ristorazione, imprese dolciarie, strutture commerciali, laboratori per la lavorazione e la distribuzione di carne e pesce. Delle 1786 ispezioni effettuate, il 38% circa sono risultate irregolari per carenze...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Alcuni dati inerenti il lavoro e le donne.
Nel 2010 tra i casi d’infortunio, 245.462 (ovvero il 31,6%) hanno riguardato donne, cifra che rappresenta il 29% circa di quelli accaduti in azienda e circa la metà di quelli avvenuti per recarsi sul posto di lavoro. Il numero delle infortunate, dal 2006, è aumentato di 5 punti percentuali (dal 26,9% iniziale), con un’occupazione femminile che è salita soltanto dell’1%. Nel settore agricolo si registra una diminuzione degli infortuni pari al 28%, mentre...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Evento Sicurezza sul lavoro, la Giornata mondiale
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) celebrerà il prossimo 28 aprile, la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro incentrata sul tema dei posti di lavoro verdi, ossia i “green jobs”, allo scopo di sviluppare la sicurezza e la salute nella “economia verde”. La campagna di sensibilizzazione punta a dirigere l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale sulle orientamenti futuri nel settore della sicurezza e della salute del lavoro e sulla gravità...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
INAIL, dati sul calo degli infortuni
Secondo quanto stimato dall’INAIL, nel corso del 2011 gli infortuni sul lavoro in Italia (726.000) hanno subito una diminuzione del 6,4%, rispetto all’anno precedente (775.669). È rilevante anche il minor numero di morti che passa da 973 a 930. La riduzione più marcata è stata registrata nel settore Industriale (-9,9%), seguito dall’Agricoltura (-6,3%) e dai Servizi (-4,2). Consistente la tendenza positiva nelle costruzioni (-11,0%), caratterizzate, tuttavia, da una flessione...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Novità sui campi elettromagnetici
La direttiva 2012/11/EU, adottata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’UE, ha lo scopo di correggere la direttiva 2004/40/CE riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e salute riguardanti i rischi connessi all’esposizione ad agenti fisici (campi elettromagnetici). La nuova direttiva non cambia essenzialmente la precedente, salvo nell’articolo 13 in cui estende il termine per il recepimento di 18 mesi, fino al 31 ottobre 2013. Tale termine era già stato...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Sicurezza sociale e sul lavoro: le sfide europee individuate nel XIX congresso Eumass
Il 14 -15 e 16 giugno 2012 a Padova si è svolta l’edizione 2012 del XIX congresso Eumass (European Union of Medicine in Assurance and Social Security), intitolato “Social security challenges in Europe”. Eumass è una confederazione di associazioni nazionali che riunisce medici, esperti in sicurezza e assicurazioni sociali, finalizzata allo sviluppo di scambi scientifici e culturali tra i Paesi membri per migliorare gli standard di valutazione nei settori...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Strategie europea per la sicurezza sul lavoro
Investire in salute e sicurezza sul lavoro contribuisce alla performance aziendale, migliora il benessere personale, riduce l’assenteismo e il turnover e porta maggiore soddisfazione nel lavoro. Non vi è dubbio che un buon ambiente lavorativo è un grande fattore di competitività e può svolgere un ruolo cruciale per aumentare il potenziale della forza lavoro. Alla luce di tali considerazioni, l’obiettivo generale della strategia attuata dall’UE dal 2007 al 2012 è stato quello...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Sicurezza al…lavoro! Consigli e suggerimenti per lavorare in sicurezza
Il progetto “Sicurezza al…lavoro! Consigli e suggerimenti per lavorare in sicurezza” è nato dalla collaborazione tra dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Fondo Europeo per gli immigrati, i Comandi provinciali dei Vigili del Fuoco, i Centri territoriali immigrati e gli Sportelli unici delle Prefetture. L’iniziativa ha come finalità quella di fornire, a lavoratori italiani e stranieri, adeguate informazioni in merito alle regole fondamentali per la sicurezza nei...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Il Rapporto annuale INAIL 2011
Il Rapporto annuale INAIL 2011, illustrato a Montecitorio lo scorso 10 luglio, mostra un bilancio positivo dell’andamento degli infortuni in Italia. Infatti, nel 2011 gli infortuni denunciati all’Istituto sono stati 725.174, il 6,6% in meno rispetto ai 776.099 del 2010. Anche il numero d’infortuni mortali è in flessione, registrando 973 casi contro i 920 passati (-5,4%). Considerando l’effetto della crisi economica che imperversa dal 2010, il calo “netto” degli...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Sicurezza dei lavoratori e nuove tecnologie: gli scenari futuri
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA – European Agency for Safety and Health at Work) ha pubblicato, qualche giorno fa, un report dal titolo: “Foresight on new and emerging risks associated with new technologies by 2020”. Il contributo punta a far luce su quali pericoli vi siano, dal punto di vista della salute e dellasicurezza sul lavoro, per chi svolge la propria attività nell’ambito della...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Novità prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico alberghiere
Nella Gazzetta Ufficiale del 12 aprile 2013, n. 86, è stato pubblicato il Decreto 29 marzo 2013 “Modifica al decreto 16 marzo 2012 recante il piano straordinario biennale di adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere, adottato ai sensi dell’articolo 15, commi 7 e 8 del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14” . Tale provvedimento si è reso necessario per fare chiarezza...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Focus INAIL sulla sicurezza sul lavoro
L’Inail ha pubblicato sul proprio sito un approfondimento riguardante la salute e la sicurezza sul lavoro nel quale sono illustrate le agevolazioni tariffarie previste dalla normativa in vigore per le imprese che investono nella prevenzione sul lavoro. Il documento, dal titolo “Sicurezza…al passo coi tempi”, nasce da una necessità segnalata dall’Ordine dei Consulenti del lavoro ed è stato realizzato grazie al lavoro congiunto delle Direzioni Centrali Rischi, Prevenzione e...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Rapporto Inail Puglia, nel 2012 in calo infortuni sul lavoro e malattie professionali
Diminuzione degli infortuni sul lavoro, dei casi mortali e delle malattie professionali come risultato di una corretta politica di prevenzione svolta sia a livello centrale che periferico. Sono i dati più importanti che emergono dal Rapporto annuale regionale di Inail Puglia in riferimento al 2012, presentato il 10 dicembre 2013: lo studio evidenzia che rispetto all’anno precedente gli infortuni sul lavoro sono calati del 12,35%, in contrapposizione ad un leggero aumento dei tassi di...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Sicurezza sul lavoro, pubblicato bando Inail per incentivi alle imprese
Uno stanziamento di 307 milioni di euro a fondo perduto destinati alle imprese che intendano realizzare progetti di miglioramento della sicurezza e la salute sul luogo di lavoro. E’ il fondo che l’Inail ha messo a disposizione con il bando incentivi Isi 2013 pubblicato sul suo sito web. I destinatari sono in particolare le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. Tra le novità...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Inasprimento delle norme sul lavoro
La prima parte dell’anno si apre con un inasprimento delle sanzioni per le imprese che non regolano l’attività dei propri dipendenti. Infatti, da una notizia di Adnkronos sembrano emergere delle sfumature molto interessanti che non piaceranno a quelle imprese che non hanno lavoratori in regola e che non rispettano le norme sulla sicurezza sul lavoro. Per far fronte alla necessità di un controllo massiccio Inps e Inail hanno assunto...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off -
Nuovi fondi per la sicurezza sul lavoro in Toscana
Ci sono settori in cui non è possibile risparmiare, ridurre risorse qualificate e controlli. Uno di questi settori è proprio la sicurezza sul lavoro e sembra che in Toscana, nella zona che comprende Prato, Firenze, Pistoia ed Empoli il tema della sicurezza sul lavoro sia primario per le amministrazioni locali. Gli interventi di messa in sicurezza dei luoghi di lavoro saranno inseriti all’interno di un piano straordinario che impiegherà tre anni ad essere completato,...By amministramiIn Giugno 9, 2014Comments off


